Chi Siamo

atttivita2-300Lo Studio di Consulenza del Lavoro “Cav. Carlo Fabozzi” è stato fondato nel 1953 dal Consulente del Lavoro Carlo Fabozzi, fondatore dell’Albo Provinciale di Foggia dei Consulenti del Lavoro, nonché presidente dello stesso per un trentennio.

Lo studio esercita la sua attività in Foggia.

L’attuale struttura è composta da cinque Consulenti del Lavoro di provata esperienza nel campo della consulenza e amministrazione del personale.

L’attività esercitata è l’amministrazione e la gestione del personale dipendente di imprese private.

Per Consulenza ed Assistenza, si intende la totale gestione amministrativa dei rapporti di lavoro che il Cliente ha instaurato o instaurerà con personale dipendente:

  • Comunicazione di assunzione alla competente Sezione Circoscrizionale per l’impiego di mano d’opera
  • Formulazione e compilazione della relativa lettera di assunzione
  • Comunicazione della cessazione del rapporto di lavoro alla competente sezione Circoscrizionale
  • Esame dei documenti di lavoro
  • Studio, valutazione e consulenza per l’assunzione più vantaggiosa che il mercato del lavoro consente al momento
  • Elaborazione degli stipendi e delle paghe mensili
  • Predisposizione della distinta di versamento Mod.F24 per contributi previdenziali ed Irpef dipendenti
  • Compilazione ed invio telematico del flusso UNIEMENS
  • Predisposizione e compilazione del modello 770 nei quadri SA- ST-SX e relativa trasmissione Telematica al Ministero delle Finanze
  • Fornitura dei dati mensili per l’addebito in contabilità dei costi del personale
  • Compilazione e presentazione delle denunce annuali INAIL, con autoliquidazione del premio INAIL
  • Compilazione e presentazione delle denunce mensili alla Cassa Edile e/o Edilcassa su tutto il territorio nazionale
  • Predisposizione e Consulenza per eventuali pratiche disciplinari
  • Fornitura e compilazione dei modelli C.U.D.e integrati
  • Gestione del collocamento del personale disabile ( L.12/03/99 n° 68 e successive modificazioni)
  • Trattazione delle eventuali vertenze di lavoro sorte dopo la risoluzione del rapporto stesso
  • Trattazione e rappresentanza presso il Ministero del Lavoro, l’Ispettorato del Lavoro e gli Enti Previdenziali ed Assistenziali per tutte le pratiche insorgenti
  • Predisposizione idoneità formative apprendistato professionalizzante